24 Marzo 2023
News
percorso: Home > News > News

16 Marzo: Festa della Donna in Egitto

16-03-2021 16:26 - News
l 16 marzo di ogni anno si festeggia in Egitto la festa della donna egiziana.
Tutto ebbe inizio il 16 marzo del 1919, quando 300 donne egiziane scesero in piazza manifestando contro l'occupazione britannica.
In quel giorno l'Egitto ebbe il suo primo martire donna della lotta anti-coloniale, ovvero Hamida Khalil, uccisa in un confronto tra i manifestanti e la polizia.
Tre anni dopo, il 16 marzo del 1923, venne istituita l'Unione femminista egiziana sotto la guida di Hoda Shaarawi.
Nel periodo in cui le donne venivano confinate in casa o negli harem, Hoda Shaarawi risentì tali restrizioni ed iniziò ad organizzare delle letture per donne su temi che le possano interessare.
Ciò portò all'uscita delle donne dalle loro case per la prima volta. Shaarawi convinse anche alle sue seguaci di stabilire una società femminile per aiutare le donne povere d'Egitto.
Infatti nel 1910 inaugurò la prima scuola femminile in cui si focalizzava sia sull'insegnamento di materie accademiche sia sulle abilità pratiche come l'ostetricia.
Prima di istituire l'unione femminista egiziana, Hoda Shaarawi portava il velo anche in faccia (simile all'attuale niqab) ma, a seguito della morte del marito nel 1922, decise di mostrare il suo viso in pubblico.
Tale gesto fu parte di un ampio movimento femminile e, per la prima volta nella storia del femminismo egiziano, le donne presenti la applaudirono e molte di loro rimossero i loro veli. Hoda Shaarawi portò avanti tale movimento fino alla sua morte, rimanendo così il simbolo per il movimento di liberazione femminile.


Fonte: Programma Italiano d'Oltremare

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie