26 Marzo 2023
News
percorso: Home > News > News

Megattere in Liguria

09-09-2020 12:10 - News
Il 26 agosto 2020 un’imbarcazione che fa Whale Watching ha realizzato un clamoroso avvistamento: due megattere in Liguria, nel golfo di Genova. Una mamma con il suo cucciolo, relativamente vicini alla costa, 6 miglia.
La megattera (Megaptera noveangliae) è una balenottera, inconfondibile per il profilo del capo, per la forma della pinna dorsale e soprattutto per le grandi pinne pettorali (il nome scientifico fa riferimento proprio alle grandi pinne). Può pesare oltre 30 t per 15-16 m di lunghezza.
È famosa anche perché ama saltare e cantare.
Le megattere comunicano tra loro con i tipici gorgheggi udibili da molto lontano.
Ama anche le grandi distese oceaniche, ecco perché è raro vederla in Mediterraneo, ma non impossibile. Non è la prima volta.
L’ultimo avvistamento è datato 2015, golfo di Napoli. A partire dal 1885, cattura accidentale a Tolone, ci sono state poco più di una ventina di segnalazioni in tutto il Mediterraneo. Dal 2010 al 2013 un avvistamento all’anno proprio nel santuario dei cetacei.
Il Santuario dei Cetacei che si conferma una zona gradita ai grandi mammiferi, per l’abbondanza di krill (i piccoli crostacei planctonici di cui le megattere sono ghiotte), e per la relativa tranquillità di cui i cetacei possono godere. Impossibile non pensare alle orche avvistate ripetutamente a Genova durante l’inverno scorso.
Presumibilmente le due megattere sono entrate da Gibilterra e hanno seguito la corrente tangente alla nostra penisola sul lato tirrenico, per poi arrivare nel golfo di Genova e dirigersi verso la Francia.



Fonte: Scubaportal.it - Massimo Boyer

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie