22 Marzo 2023
News
percorso: Home > News > News

Trekking Valle dei Mulini

11-06-2020 10:45 - News
Domenica 14 Giugno il Foto Club Vinci, assieme a OFF ROAD by WeRood, organizza unn trekking di 3,2 km a Vinci in un percorso semplice avvolto nella natura fra le frazioni di Anchiano, S.Lucia e Faltognano dove Leonardo ha realizzato le proprie invenzione e che le Associazioni Locali e il Comune di Vinci curano il Mantenimento.

Lungo il sentiero che si inoltra nella forra di Balenaia si incontrano diversi mulini ancora piuttosto ben riconoscibili nell’impianto generale anche se con parti deteriorate o definitivamente crollate, e talvolta coperti dalla vegetazione. In genere sono molto ben conservate le strutture del locale seminterrato, dove si trovava il meccanismo di trasformazione della forza dell’acqua in energia meccanica. L’acqua, imbrigliata a monte del mulino, arrivava con forza nel locale inferiore attraverso un condotto chiamato “doccia” dove azionava le pale del ritrecine, l’albero verticale imperniato sul soffitto. Il moto rotatorio del ritrecine veniva così trasferito alla macina in pietra che si trovava al piano superiore. Questo era lo spazio della macinazione (cereali o castagne) per la produzione di farine. L’acqua che azionava il ritrecine usciva poi dalla struttura del mulino attraverso grandi aperture ad arco che si vedono molto spesso sulle facciate dei mulini disegnati nelle carte storiche. Il numero delle bocche d’uscita dell’acqua corrisponde a quello dei meccanismi di trasmissione del moto e quindi al numero di macchine molitorie presenti all’interno dell’opificio. In alcuni casi la ricerca d’archivio e l’analisi della cartografia storica ha consentito l’individuazione del nome del mulino (il toponimo oppure il nome della proprietà) e una datazione di massima della struttura.
Con il gruppo sosteremo nei pressi dell'Applatino per il ristoro e con degustazioni di prodotti locali godendoci il panorama mozzafiato .

Trekking nel rispetto del distanziamento sociale. Obbligo di Mascherina e dei dovuti controlli nel rispetto delle regolamentazioni regionali
La cassa Comune include il pranzo con Degustazione di Prodotti locali

Consigli:
-E' consigliato portare scarponcini da Trekking o scarpe comode
- Scorta d'acqua
- Abbigliamento di ricambio
- K-way per la sosta




Fonte: Foto Club Vinci

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie