24 Marzo 2023
News
percorso: Home > News > News

Workshop Fotografico Ex Fabbrica Bugatti con Modelsharing

08-06-2021 17:00 - News
Domenica 13 Giugno il Foto Club Vinci organizza un Workshop Fotografico con modella all'interno della Fabbrica abbandonata della Bugatti.
Il Workshop è autorizzato e con guida locale che presenterà e spiegherà la storia del famosissimo marchio.
Il Modelsharing sarà con una modella che poserà all'interno della Fabbrica con varie sessioni di scatto e cambio set per i fotografi e nella Stazione Medio Padana.
​Al termine della sessione di scatto e del Pranzo sarà possibile scattare in altre location limitrofe in accordo con tutti i partecipanti.
La quota di Partecipazione è di 50 € (40 € per i soci del Foto Club Vinci)
​Ritrovo con i Partecipanti 7.30 per chi parte da Empoli oppure 10.00 direttamente a Modena termine Worlshop 17.00
Il Prezzo include:
-Tour Fotografico nella fabbrica abbandonata con guida autorizzata
- la Sessione di scatto con la Modella - -- - Pranzo
- l'assistenza di Tutor fotografici durante la visita e le sessioni di scatto

(Il trasferimento dovrà essere fatto con mezzi propri, fino a nuove disposizioni Covid)
Il Workshop verrà tenuto da Francesco Ruggeri e Alessio Bruni (Foto Club Vinci)

La Bugatti nasce nel 1909 per mano di Ettore Bugatti, un imprenditore italiano che avviò la sua attività in Alsazia, regione francese che all'epoca era annessa alla Germania. Ettore era un vero artista come la maggior parte dei suoi familiari e riuscì subito a stupire, creando di sua mano una nuova auto dal design unico per quei tempi, la Tipo 13 Brescia. L'eleganza di questo veicolo convinse le classi più abbienti e il marchio Bugatti fu immediatamente identificato come qualcosa di straordinariamente esclusivo.
Dovettero passare molti anni prima che qualcuno pensasse di riprendere questo glorioso marchio. Nel 1987 l'imprenditore italiano Romano Artioli aprì un nuovo stabilimento nei pressi di Modena, dove venne prodotta la vettura EB110; quest'auto venne prodotta in 139 esemplari e montava uno strabiliante motore V12, costruito in alluminio-magnesio e alluminio-titanio; il propulsore adottava una lubrificazione con carter a secco e montava ben 4 turbocompressori. La potenza di quest'auto superava i 600 cv. Con questi dati diventa superfluo usare qualsiasi aggettivo nei confronti di questo veicolo, un'auto più unica che rara come forse solo la Bugatti ha saputo fare.

Info & Prenotazioni:
Cell. 3281736090
Fotoclubvinci@gmail.com
www.fotoclubvinci.it


Fonte: Fotoclub Vinci

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie